Archivi categoria: letteratura

Dedicato ai traduttori

Torno su Wallace Stevens e su “The Snow Man”, poesia che amo tantissimo, perchè nel frattempo un traduttore anonimo mi ha inviato una sua versione in italiano. Si tratta di un’operazione così libera da sfiorare, in certi punti, l’arbitrarietà. Per … Continua a leggere

Pubblicato in letteratura | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le cose come sono

Sono tornata a leggere Wallace Stevens spinta da appena sei pagine (p. 224-229) dell’ultimo saggio di Filippo La Porta (“Poesia come esperienza”, Fazi 2013). Per inciso, il libro di La Porta è un esperimento riuscito di divulgazione della poesia: mai … Continua a leggere

Pubblicato in letteratura | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Un’altra Pisa

Quando tornerò a Pisa lo farò con un librettino in tasca. S’intitola “Scacco alla torre”, è pubblicato da Felici e scritto da quel Marco Malvaldi più conosciuto per una serie di gialli divertenti, usciti con precisione quasi svizzera da Sellerio … Continua a leggere

Pubblicato in letteratura | Contrassegnato , , | Lascia un commento