-
Articoli recenti
- Intanto Febbraio 18, 2018
- Ora crochi Febbraio 1, 2016
- Il denaro non fa i diritti Gennaio 11, 2016
- Giardino Novembre 15, 2015
- Grazie a Erri De Luca Ottobre 19, 2015
- Comunicato del Grizzly Settembre 23, 2015
- Liberare il Grizzly Settembre 21, 2015
- Ripubblicare César Vallejo Settembre 12, 2015
- Bologna, 2 agosto 1980: a Torquato Secci Agosto 2, 2015
- Per Vittorio Nocenzi Luglio 30, 2015
Tag
- 25 aprile
- Alberto Perino
- Antonio Tabucchi
- art. 18
- Bolzaneto
- Carlo Giuliani
- Costituzione
- crisi economica
- Fiom
- Franca Rame
- G8
- Gang
- Genova 2001
- Georges Simenon
- Gilberto Severini
- Giorgio Napolitano
- Grecia
- Grizzly spazio sociale autogestito
- Jacopo Fo
- lavoro
- Lega
- liberalizzazioni
- libertà
- Lidia Secci
- Lorenzo Guadagnucci
- Matteo Renzi
- Nelson Mandela
- No Tav
- pace
- palestinesi
- poesia
- primo maggio
- racconti
- referendum
- repressione
- Resistenza
- scuola
- Scuola Diaz
- Sergio Secci
- Sesto San Giovanni
- Thyssenkrupp
- Torquato Secci
- Valsusa
- Vaticano
- versi insaturi
Meta
Blogroll
Archivi tag: Sergio Secci
Bologna, 2 agosto 1980: a Torquato Secci
La forza del fiume risaliva correnti, faceva cambiamenti a volte spirali a volte pacifiche risacche fino al salto dal monte grandioso, spostando muri d’aria enormi e schiantando in caduta sul terrazzo di roccia un’esplosione bianca di schiuma di schegge che … Continua a leggere
Pubblicato in scritti personali, strage di Bologna
Contrassegnato Lidia Secci, poesia, Sergio Secci, strage di Bologna, Torquato Secci
Lascia un commento
Il due agosto di Lidia
Un giorno come oggi di trentuno anni fa, alle dieci e venticinque, nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna scoppiò una bomba che fece ottantacinque morti e oltre duecento feriti. Tra depistaggi di esponenti di servizi segreti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Lidia Secci, Sergio Secci, strage di Bologna, Torquato Secci
Lascia un commento