-
Articoli recenti
- Intanto Febbraio 18, 2018
- Ora crochi Febbraio 1, 2016
- Il denaro non fa i diritti Gennaio 11, 2016
- Giardino Novembre 15, 2015
- Grazie a Erri De Luca Ottobre 19, 2015
- Comunicato del Grizzly Settembre 23, 2015
- Liberare il Grizzly Settembre 21, 2015
- Ripubblicare César Vallejo Settembre 12, 2015
- Bologna, 2 agosto 1980: a Torquato Secci Agosto 2, 2015
- Per Vittorio Nocenzi Luglio 30, 2015
Tag
- 25 aprile
- Alberto Perino
- Antonio Tabucchi
- art. 18
- Bolzaneto
- Carlo Giuliani
- Costituzione
- crisi economica
- Fiom
- Franca Rame
- G8
- Gang
- Genova 2001
- Georges Simenon
- Gilberto Severini
- Giorgio Napolitano
- Grecia
- Grizzly spazio sociale autogestito
- Jacopo Fo
- lavoro
- Lega
- liberalizzazioni
- libertà
- Lidia Secci
- Lorenzo Guadagnucci
- Matteo Renzi
- Nelson Mandela
- No Tav
- pace
- palestinesi
- poesia
- primo maggio
- racconti
- referendum
- repressione
- Resistenza
- scuola
- Scuola Diaz
- Sergio Secci
- Sesto San Giovanni
- Thyssenkrupp
- Torquato Secci
- Valsusa
- Vaticano
- versi insaturi
Meta
Blogroll
Archivi categoria: letteratura
Periferia
“Faubourg”, e cioè periferia, è l’ultimo libro di Georges Simenon uscito in Italia per Adelphi. Lì la periferia può essere intesa sia come luogo di provincia sia come marginalità di sé, parte non omologata che cova in separatezza e poi … Continua a leggere
La biblioteca di Tranströmer
Esco dalle poesie di Tomas Tranströmer disorientata dalla potenza inedita delle immagini, dalle metafore che disegnano un mondo così altro, e così suo, da scoraggiarne quasi la frequentazione. Così mi ritrovo a testa piena e a mani vuote, vuote di … Continua a leggere
Pubblicato in letteratura
Contrassegnato biblioteca, I ricordi mi guardano, Tomas Tranströmer
Lascia un commento
Per le minoranze (e in morte di Alvaro Mutis)
Nel mio archivio delle poche parole indispensabili c’è un piccolo manifesto per le minoranze che ho quasi imparato a memoria: parole dure e luminose, nate dall’incontro di Fabrizio De André con i libri di Alvaro Mutis. E poi con Mutis, … Continua a leggere